Benvenuto, Visitatore
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 724
» Ultimo utente: TheCoven
» Discussioni del forum: 5,228
» Messaggi del forum: 36,777

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 137 utenti online.
» 0 utente(i) | 137 visitatore(i)

Ultime discussioni
Spedizione alla Grande Fo...
Forum: Divisioni Bottini
Ultimo messaggio di: feo90
8 ore fa
» Risposte: 0
» Visite: 20
Ri-ritorno al Tempio Rosa
Forum: Divisioni Bottini
Ultimo messaggio di: PhobicLaiLai
9 ore fa
» Risposte: 2
» Visite: 50
[DM Ignem] L'Albero della...
Forum: Quest e Autoquest
Ultimo messaggio di: Caleb89
ieri, 16:12
» Risposte: 7
» Visite: 828
[A] Cerco Legno Raro
Forum: Voci e Annunci
Ultimo messaggio di: Caleb89
ieri, 13:49
» Risposte: 3
» Visite: 865
Estratti dalla Voce di Hi...
Forum: Voci e Annunci
Ultimo messaggio di: PhobicLaiLai
12-06-2024, 20:20
» Risposte: 2
» Visite: 197
Lettera per Morwen
Forum: Lettere
Ultimo messaggio di: feo90
10-06-2024, 18:18
» Risposte: 1
» Visite: 123
Cancellazioni\modifiche p...
Forum: Annunci e Topic Importanti
Ultimo messaggio di: PhobicLaiLai
09-06-2024, 16:36
» Risposte: 387
» Visite: 701,336
Per Daphne
Forum: Lettere
Ultimo messaggio di: VivinC
05-06-2024, 22:47
» Risposte: 1
» Visite: 168
[Dm Artemis] Il circo di ...
Forum: Generale
Ultimo messaggio di: TheBerserk
04-06-2024, 22:05
» Risposte: 6
» Visite: 597
[Artemis] Le nozze di Ram...
Forum: Quest e Autoquest
Ultimo messaggio di: Caleb89
04-06-2024, 22:03
» Risposte: 3
» Visite: 400

 
  Razze Speciali (Base e Avanzate)
Inviato da: DM Cyrano - 03-09-2017, 16:00 - Forum: Regolamento - Risposte (1)

Le razze speciali si dividono in razze speciali "base", aperte a tutte ma solo dietro presentazione di background, e in razze speciali "avanzate" utilizzabili solo per i PG di seconda generazione.

Alcune di queste razze non sono state ancora fisicamente implementate, sono contrassegnate da un * e lo saranno in caso di richiesta, e potrebbero subire variazioni nelle meccaniche per questioni tecniche e/o di bilanciamento.

RAZZE SPECIALI BASE

Imaskari delle Profondità
Eredi del perduto impero di Imaskar costoro sono i pochi che sopravvissero alla sua caduta nascondendosi nel sottosuolo. Migliaia di anni di isolamento combinati con intenzionali modificazioni magiche hanno trasformato questi Imaskari in una sottorazza umana adatta alla vita sottoterra.

Aspetto in gioco: umani pallidi

  • +2 Intelligenza, -2 Destrezza
  • Visione Crepuscolare
  • Resistenza al fuoco 5
  • Intuizione magica:talento bonus Slot Extra 1° (Mago)
  • linguaggi automatici: comune, Roushoum
  • classe preferita: mago
  • allineamento: generalmente neutrale
  • modificatore di livello: +0



Stirpefatata
I folletti sono noti per la loro curiosità nei confronti di umanoidi e giganti ed a volte si innamorano di una di queste creature; gli effetti di questa unione si protraggono per generazioni dando origine agli stirpefatata.

Aspetto in gioco: qualunque razza di mdl+0 con una caratteristica (es. colore dei capelli) fuori dal comune.
  • +2 Destrezza, -2 Costituzione, +2 Carisma
  • Tipo: folletto
  • Visione Crepuscolare
  • Immunità a tutti gli effetti di influenza mentale
  • Bonus razziale di +2 a Nascondersi e Muoversi Silenziosamente
  • Charme su Persone (Sop): 1 volta al giorno con LI pari al LEP del pg e CD 11+ Carisma
  • Linguaggi Automatici: comune, silvano
  • classe preferita: bardo
  • allineamento: generalmente caotico
  • modificatore di livello: +1
Aventi*
Abitanti di un'antica civiltà sprofondata tra le onde moltissimo tempo fa, si dice che gli aventi siano stati salvati dal loro dio, che li ha protetti permettendo loro di sopravvivere in acqua. Originariamente provenienti da un altro piano, e arrivati sul Faerun per combattere il demone responsabile della rovina della loro civiltà, nel Faerun si trovano nella zona del Mare delle Stelle Cadute. Alcuni di loro, disillusi dalla loro crociata, dalla lontananza con la patria e dall'effettiva possibilità di trovare il demone, nel tempo si sono dati alla vita da avventurieri. Generalmente rivolgono le loro preghiere a Tyr, ritenendolo la manifestazione in Faerun del loro dio Aventurnus.
  • Tipo: Umanoide Acquatico
  • Anfibio: respira ugualmente bene in acqua e sulla terra
  • Bonus di +8 a Nuotare, e possono sempre prendere 10 in un tiro di Nuotare, anche se distratti o in pericolo
  • Potere degli Incantesimi Acquatici: Il LI di un Aventi per gli incantesimi con descrittore Acqua è aumentato di 1.
  • Sangue Umano: ai fini di tutti gli effetti relativi al sangue, un aventi conta come un umano.
  • modificatore di livello: +0

RAZZE SPECIALI AVANZATE

Avariel*
Gli avariel, o elfi alati, vivono in piccoli gruppi nascosti in luoghi segreti e regioni remote ed inaccessibili; la caratteristica più appariscente degli avariel sono naturalmente le loro ali, soffici e piumate.
Gli avariel sono spiriti liberi e possiedono una inestinguibile gioia di vivere, sfortunatamente pur avendo un atteggiamento amichevole nei confronti di quelli che ritengono loro eguali gli avariel tendono ad essere condiscendenti o addirittura molto offensivi con le razze terresti, che considerano inferiori, senza rendersene neppure conto.

Aspetto in gioco: elfi della luna con ali piumate bianche
  • Come gli elfi della luna tranne:
  • +4 Destrezza, -2 Costituzione, +2 Intelligenza, +2 Saggezza
  • Vista Acuta: bonus razziale +4 ad osservare
  • bonus razziale +4 a tutte le prove di saltare
  • Competenti nell'uso di stocco, spada lunga e fionda
  • Volare: Ali piumate
  • Linguaggi automatici: comune, elfico
  • classe preferita: chierico
  • modificatore di livello: +2


Mezzo Celestiale
Discendenti dell'unione di un celestiale e di una creatura mortale i Mezzo Celestiali sono esseri gloriosi e magnifici. Sebbene nobili e compassionevoli i mezzo celestiali sono spesso sgomenti all'idea che il male possa diffondersi tra la loro stirpe ed hanno una visione severa, a volte inflessibile, degli istinti primari e delle cattive azioni.

Aspetto in gioco: aasimar con possibili tratti aggiuntivi (es. ali piumate)
  • +2 Forza, +2 Saggezza, +4 Carisma
  • Scurovisione
  • Tipo: Esterno
  • Ali Piumate
  • Abilità speciali
    -Resistenza al freddo 10
    -Resistenza all'elettricità 10
    -Resistenza all'acido 10
    -RI 11+DV
    -Bonus di armatura naturale +1
    -Immunità alle malattie
    -Bonus razziale di +4 contro il veleno
    -Riduzione del danno 5/magia
    -Punire il male 1 volta al giorno
    -Luce a volontà
  • Capacità magiche che si aggiungono all'aumentare dei DV. tutte 1 volta al giorno se non specificato
    -Protezione dal male 3 volte al giorno, benedizione (DV 1-2)
    -Aiuto, individuazione del male (DV 3-4)
    -Cura ferite gravi, neutralizza veleno (DV 5-6)
    -Punizione Sacra, rimuovi malattia (7-8)
    -Dissolvi il male (9-10)
    -Parola sacra (11-12)
    -Aura sacra 3 volte al giorno, santificare (13-14)
    -Charme su mostri di massa (15-16)
    -Evoca mostri IX (solo celestiali) (17-18)
    -Resurrezione (19-20)
  • Linguaggi automatici: comune
  • classe preferita: qualsiasi
  • allineamento: generalmente buono
  • modificatore di livello: +3
Mezzo Drago
 La natura magica dei draghi virtualmente consente loro di incrociarsi con qualsiasi altra natura, questo avviene di solito quando il drago ha mutato la sua forma.
Il risultato di questa unione viene solitamente cresciuto dal genitore non draconico e mostra chiaramente la sua discendenza draconica con scaglie, artigli ed altri tratti da rettile.

Aspetto in gioco: mezzo drago
  • +4 Forza, +2 Costituzione, +2 Carisma
  • Scurovisione & Visione Crepuscolare
  • Artigli: 1d4 danni
  • bonus di armatura naturale +4
  • Arma a soffio: 6d8 Riflessi dimezza 1v/g
  • Immunità a sonno
  • Immunità alla paralisi
  • Immunità all'elemento corrispondente
    -Bianco o Argento: Freddo
    -Blu o Bronzo: Elettricità
    -Verde, Nero o Rame: Acido
    -Rosso, Oro o Ottone: Fuoco
  • Tipo: Drago
  • Linguaggi automatici: comune
  • classe preferita: qualsiasi
  • modificatore di livello: +3
Githzerai*
I Githzerai sono una razza umanoide che vive nel Limbo all'interno di monasteri nascosti e fortificati. La loro è una società fortemente monastica e rigidamente organizzata per far fronte alle numerose minacce che li circondano.

Aspetto in gioco: Githzerai
  • +6 Destrezza, +2 Saggezza, -2 Intelligenza
  • Scurovisione
  • RI DV+5
  • Armatura Inerziale: armatura magica a volontà
  • 3v/g: Caduta Morbida, Frastornare, Frantumare
  • spostamento planare (dal 11° livello): 1v/g
  • Linguaggi automatici: Githzerai
  • classe preferita: monaco
  • allineamento: qualsiasi neutrale
  • modificatore di livello: +2


Licantropo: Lupo Mannaro, Lythari*, Gatto Mannaro*
I licantropi sono umanoidi o giganti capaci di trasformarsi in animali a causa di una malattia sovrannaturale che può essere acquisita o tramandata in famiglia.
Anche in forma umanoide un licantropo tende ad acquisire caratteristiche e modi di fare che ricordano la sua forma animale.
I Lythari sono una particolare specie di licantropi elfici originari dal reame fatato che al contrario degli altri tipi non ha la forma ibrida ma può trasformarsi solo in un lupo dal pelo bianco argenteo.

Aspetto in gioco: umano per lupi e gatti, elfi (solitamente dei boschi) per lythari
  • +2 Saggezza
  • Armatura naturale +2
  • Forma Alternativa: Animale & Ibrida (Solo Animale per il Lythari)
    Lupo: +2 Forza, +4 Destrezza, +4 Costituzione, +4 Armatura Naturale, RD 10/Argento, morso 1d6, arma focalizzata (morso)
  • Empatia del Licantropo
  • Olfatto Acuto
  • Maledizione della Licantropia
  • Allineamento: CM Lupo Mannaro, CB Lythari e Gatto Mannaro
  • Modificatore di livello: +2



Mezza Ninfa
Raramente le ninfe si uniscono con elfi od umani che imparano a vivere nei boschi ed ad amare e rispettare la natura al pari delle Ninfe. Anche se spesso queste unioni non durano a lungo a volte hanno come frutto una figlia femmina che eredita parte della bellezza sovrannaturale della madre.

Aspetto: umano od elfico
  • +2 Destrezza, +2 Intelligenza, +2 Saggezza, +4 Carisma
  • Visione Crepuscolare
  • Tipo: Folletto
  • Bellezza Straordinaria: a volontà, tutti gli umanoidi entro 9m devono superare un ts sulla volontà od essere scossi per 1 minuto
  • linguaggi automatici: comune, silvano
  • classe preferita: bardo
  • allineamento: generalmente caotico buono
  • modificatore di livello: +3

Stampa questo articolo

  Assenza
Inviato da: DM Artemis - 03-09-2017, 15:56 - Forum: Generale - Risposte (3)

Signori e signori, da oggi fino a domenica prossima non ci sarò\ci sarò molto poco (sarò in Sicilia).

La quest dei folletti l'ho conclusa, il resto rimane in sospeso fino al mio ritorno con l'eccezione della cosa di Lein che conto di delegare a Ozymandias. 

Per i riaddestramenti invece contate su Ignem, ma visto il bug capitato a Exem vi dico già che dovrete rilivellare voi a mano.

Stampa questo articolo

  Regolamento - Generale
Inviato da: DM Cyrano - 03-09-2017, 15:24 - Forum: Regolamento - Risposte (1)

Regolamento Generale

  1. Il server è FULL GDR e pertanto è obbligatorio interpretare sempre il proprio personaggio, con le proprie caratteristiche, abilità, simpatie e antipatie che non vanno confuse con quelle del giocatore.
  2. In game, il DM ha sempre l'ultima parola: se non siete convinti di qualcosa contattatelo via PM fuori dal gioco oppure spedite un'email allo staff, raccontidellevalliATgmail.com.
  3.  L'uso dei canali gdr off, cioè il tell e le frasi tra parentesi, è consentito con moderazione. Usate il canale gruppo solo quando non ci sono dm, per non sovraffollare la loro chat.
  4. Non è consentito l'uso in on di informazioni ottenute in off per trarne vantaggi. Se venite a conoscenza di informazioni delicate su un pg o un gruppo, munitevi di screen per dimostrarne la provenienza lecita.
  5.  E' assolutamente vietato qualsiasi approccio sessuale espresso in termini espliciti, sia in GDR ON che in GDR OFF, inclusi i tell. Questo include anche la rappresentazione, anche non esplicita, di violenze sessuali.
  6. E' vietato interpretare personaggi che ricordino in qualsiasi modo o vengano paragonati a bambini o ragazzi\e molto giovani. Sebbene l'età minima di un pg umano sia 16 anni, ad esempio, è vietato giocare una 16enne che sembra una 13enne (per quanto nella realtà possa esistere).
  7. E' sconsigliato emotare in maniera esplicita scene di violenza e tortura, a meno che non sia stato concordato tra i player.
  8. I personaggi devono creare gruppi esclusivamente in on. Bisogna quindi fare attenzione a non interagire con lo stesso gruppo con due personaggi, e a non portare antipatie e simpatie off in on.
  9. Per lo stesso motivo, è vietato chiamare in off i pg per partecipare a quest o giocate: questo non significa che due personaggi che già si conoscono non possano mettersi d'accordo per incontrarsi casualmente in un luogo noto a entrambi, ma che è poco opportuno utilizzare questa modalità per fare cose e andare in luoghi che non sarebbero normali per il vostro pg.
  10. Tendenzialmente non sono i dm a decidere quali pg parteciperanno a una quest, ma i pg stessi; talvolta i dm potranno mettere limiti di tempo oppure limitazioni in gdr (es: un elfo che vuole avere a che fare solo con elfi), ma tutto andrà comunque giocato.
  11. Agire in maniera contraria al gioco del pg per motivi off (ad esempio rifiutandosi di collaborare con un pg perché non sopportate il player) significa giocare male il proprio pg, e il gioco sarà valutato di conseguenza.
  12. Bisogna tenere in considerazione le distanze di gioco, nei limiti del buonsenso e della ragionevolezza. Questo è importante specialmente in quest: se vi trovate in un luogo a causa di una quest, cercate di restarvi anche nei periodi tra le sessioni, con un minimo di flessibilità per garantire la possibilità di divertirsi.
  13.  Le azioni ostili tra due pg (incluse ma non limitate a pvp, furto e lancio di incantesimi ostili) sono permesse se c'è un'adeguata motivazione GDR, e vanno emotati adeguatamente. Attaccare un PG senza emotare prima l'attacco (es. sfoderare l'arma) è considerato PK e punibile. E' fortemente raccomandata la presenza di un DM, se questo non è possibile (vale a dire, non c'è un DM in gioco e non si è riusciti a contattarne uno via Skype/Discord/Shoutbox/piccione viaggiatore) bisogna fare screen completi sia di chat che di combat log. Inoltre, l'esito di un PVP in assenza di un dm è sempre a discrezione dello staff. I PVP letali sono validi solo ed esclusivamente in presenza di DM.
  14. La morte è in un PW un'eventualità molto più comune di quanto non lo sia al cartaceo. Per questo, si preferisce considerare la morte fuori quest come una quasi-morte (svenimento, perdita di coscienza, "l'hanno ripreso per un pelo"), e la morte in quest come una vera e propria morte.
  15. Ovviamente, questa distinzione deve essere vista con elasticità: ci saranno casi in cui sarà impossibile giustificare una perdita di coscienza pur in assenza di dm, e casi in cui anche in quest il dm deciderà di considerare i pg incoscienti piuttosto che morti.
  16. Per quanto riguarda la morte in quest o in pvp che sia palesemente morte (es: esplosione, un nemico vi giustizia o quello che volete) la resurrezione dovrà essere giocata in gioco.

Stampa questo articolo

  Regolamento - Ambientazione e Manuali
Inviato da: DM Cyrano - 03-09-2017, 15:22 - Forum: Regolamento - Nessuna risposta

Ambientazione e Manuali

* Racconti delle Valli è ambientato a partire dal 1373 CV ed attualmente siamo nell'anno 1384 CV nella zona delle Valli, viene dunque seguita la cronologia ufficiale tranne dove gli eventi si sono svolti in maniera differente in gioco.

* Il riferimento per le regole sono, in ordine di importanza: manuali dei Forgotten Realms e manuali di D&D 3.5 edizione.

* Tra due manuali dello stesso "tipo", fa fede quello più recente.

* Tra un manuale in inglese e la sua traduzione in italiano, fa fede l'originale.

Stampa questo articolo

  Regolamento - Infrazioni e Sanzioni
Inviato da: DM Cyrano - 03-09-2017, 15:19 - Forum: Regolamento - Nessuna risposta

Infrazioni e sanzioni

Le decisioni riguardo alle infrazioni del regolamento compiute dai giocatori vengono prese a maggioranza dallo staff. Le sanzioni sono un meccanismo di feedback immediato, e non influenzano il nostro comportamento nei confronti dei giocatori in seguito all'evento, ma verranno prese in considerazione in caso di infrazioni ripetute.

Gli strumenti a nostra disposizione sono, in ordine:

* Richiami verbali
* Malus ai PX, PP o al denaro
* Ban temporaneo
* Ban permanente

Tenete presente che le sanzioni sono volte a "riequilibrare" il gioco, ad esempio se in seguito a metagame viene annullata una giocata, il malus sarà in PP; se si sfrutta un bug che consente di accumulare denaro, il malus sarà in denaro e così via.

Le infrazioni possono essere verificate anche mediante l'uso di log o screen. Non costituiscono in ogni caso una valutazione personale nei vostri confronti, quindi vi chiediamo di essere sinceri con noi e di affrontare la cosa con serenità così da poter tornare a giocare in tranquillità.

Stampa questo articolo

  Regolamento - Oggetti Magici
Inviato da: DM Cyrano - 03-09-2017, 15:14 - Forum: Regolamento - Risposte (1)

Oggetti magici: capacità ammesse

Le capacità ammesse per gli oggetti sono queste: potrebbero esserci refusi nei loot o nel vostro inventario, se è così segnalateceli.

* Bonus alle caratteristiche: fino a +6 ed è possibile metterli su qualsiasi slot.

* Bonus alle abilità: fino a +6 non sono cumulabili ed è possibile metterli su qualsiasi slot.

* Talenti bonus*: alcuni non sono disponibili, tra questi vi sono tutti i talenti con altri come requisito, i talenti selezionabili solo al primo livello ed i talenti di crafting.

* Capacità speciali: scurovisione, respirare sott'acqua, visione crepuscolare.

* Immunità: Immunità ad 1 incantesimo (esclusi incantesimi ad area che creano un effetto duraturo sul terreno es. unto/ragnatela), Immunità paura*, Immunità veleni*, Immunità malattie*, Immunità paralisi*

* RI: non è possibile ottenere RI con gli oggetti. (tra l'altro è buggata)

* Riduzione del fallimento nel lancio degli incantesimi: non è possibile. (tranne se è una proprietà del metallo, vedi armature e scudi in mithral)

* Capacità di usare un incantesimo a cariche: fino al livello 9°

* Capacità di usare un incantesimo N volte al giorno: fino al livello 3° ; fino al livello 5°*

* Capacità di usare un incantesimo a volontà:
LIVELLO 0: Raggio di Gelo, Fiotto Acido, Mano Magica, Ind. del Magico, Lettura del Magico, Luce, Ind. veleno, Conoscere direzione, Riparare, Prestidigitazione, Sigillo Arcano.
LIVELLO 1: Caduta morbida, Servitore inosservato, Disco Fluttuante di Tenser*, Aura Magica di Nystul*, Rimuovi paura*, Individuazione dei non morti*, Visione crepuscolare, Calmare animali*

* RD: non è possibile. (a esclusione di quella "naturale" su armi e armature in adamantio)

* Resistenze elementali: fino al 20

* Slot bonus: fino al 5°

Le capacità indicate con * sono ottenibili solo in quest


-----------------------------------------------------------------------------

Combinazioni vietate

E' vietato:

* Utilizzare contemporaneamente oggetti che concedono bonus armatura (armature, incantesimi amatura magica e armatura magica superiore, bracciali dell'armatura).
* Utilizzare contemporaneamente oggetti che danno bonus alla stessa abilità.
* Utilizzare contemporaneamente oggetti che diano bonus universali ai TS.

Stampa questo articolo

  Regolamento - Personaggi
Inviato da: DM Cyrano - 03-09-2017, 15:08 - Forum: Regolamento - Risposte (4)

Personaggi


  1. Tutti i personaggi partono da LEP 3 (3000 px, 3000 pp).
  2. Non serve il background per iniziare a giocare sul server, ad eccezione dei personaggi appartenenti alle razze speciali (sia base che avanzate, vedi "Razze")
  3. Il background deve essere inviato in modo celere dopo avere iniziato a giocare; sebbene vi sia una certa flessibilità in merito, lo staff riserva il diritto di allontanare dal server i personaggi che non avranno inviato un background entro un tempo ragionevole dall'inizio del giocato. Giocare senza background non è un diritto ma un privilegio: lo staff di riserva di limitare l'accesso al server (imponendo l'approvazione del background anche per le razze base) a quei giocatori che, avendo presentato background bocciati (vedi punto 4), continuino a giocare in game le parti del background non approvate dallo staff.
  4. Il background viene inviato via email e letto da tutto lo staff, che darà una risposta approvando il bg, proponendo delle modifiche o bocciandolo in caso di grave incoerenza con l'ambientazione e la scheda. Il background serve ai personaggi di razza normale per superare il blocco del livello 3 (vedi "Blocchi") e a tutti gli altri per iniziare a giocare.
  5. Prima dell'approvazione del background, è proibito entrare in gilde, corporazioni e associazioni (inclusa la milizia di Hillsfar), scambiare PO con altri giocatori (rimane consentito ottenerli e spenderli in quest nei confronti dei PNG), fare o essere oggetto di PVP (il che include tutte le azioni ostili come derubare qualcuno, lanciare incantesimo ostili etc).
  6. Ogni giocatore può avere fino a 4 personaggi, e può in ogni momento chiederne la cancellazione scrivendo nell'apposito topic sul forum, tenendo presente che la cancellazione viene effettuata in media una volta alla settimana. Il limite è per giocatore e non per account; creare ulteriori account per aggirare tale limite sarà considerata una violazione del regolamento e come tale verrà sanzionata. 
  7. E' possibile avere un solo personaggio appartenente a razze speciali, e deve essere necessariamente giocato come pg principale.
  8. E' vietato creare pg appartenenti a schieramenti/gruppi diametralmente opposti, od in palese conflitto tra loro: alcuni esempi sono ad esempio paladino vs ladro NM, seluniti e shariti, loviatariti e ilmateriti e così via. Ogni caso viene comunque valutato dallo staff.
  9. Due personaggi appartenenti allo stesso giocatore non possono interagire in alcun modo, e non possono partecipare alle stesse quest o campagne.
  10. E' vietato creare personaggi con più di una caratteristica mentale minore di 10, ed è sconsigliato averne anche una sola a meno che non sia una caratteristica razziale del pg. (es: nani e mezzorchi).
  11. Cancellando un personaggio, è possibile ottenere un bonus sul personaggio successivo (vedi "Personaggi di seconda generazione").
Razze

Le possibili razze giocabili si dividono in tre categorie:

Razze Normali
Qualsiasi giocatore, anche al suo primo PG, può iniziare a giocare un pg di una razza normale senza avere necessariamente un background approvato. Le razze normali sono:
- Umano
- Nano Dorato, Nano degli Scudi
- Elfo della Luna, del Sole, dei Boschi, Selvaggio
- Gnomo delle Rocce
- Halfling Piedilesti, Cuoreforte, degli Spiriti
- Mezzelfo
- Mezzorco

Razze Speciali Base
Qualsiasi giocatore, anche al suo primo PG, può iniziare a giocare un pg di una razza speciale base, ma deve avere un background approvato. Le razze speciali base sono:
- Aasimar
- Tiefling
- Genasi
- Mezzo drow
- Imaskari delle Profondità
- Stirpefatata
- Elfo delle Stelle
- Aventi*

Razze Speciali Avanzate
Queste razze possono essere giocate soltanto da giocatori che pensionano un PG di livello 7 o superiore, prendendo l'apposito bonus (vedi "Personaggi di Seconda Generazione")
- Avariel*
- Mezzo Celestiale
- Mezzo Drago
- Lupo Mannaro
- Lythari*
- Gatto Mannaro*
- Mezza ninfa
- Githzerai*

* Le classi indicate con asterisco NON sono attualmente implementate ma vengono implementate su richiesta di un giocatore interessato. Considerate 1-4 settimane di tempo prima dell'implementazione effettiva, a seconda del periodo.

Biclassamenti

  1. I biclassamenti (incluse le CdP) devono essere comunicati e approvati dallo staff - contestualmente all'invio del background o in seguito - preferibilmente indicando la progressione; non è generalmente consentito acquisire un solo livello in una classe, e lo staff si riserva la possibilità di bocciare build palesemente volte al solo powerplay. Per i caster divini e i monaci valgono le regole sui biclassamenti descritte sul manuale di ambientazione.
  2. I biclassamenti (incluse le CdP) richiedono un'autoquest con almeno 2/3 post sul forum che parlino di come il personaggio si avvicina alla strada prescelta. Lo staff si riserva il diritto di intervenire con delle giocate in caso di biclassamenti o cdp che abbiano un effetto sul gdr (es. biclassamento a chierico o paladino, cdp ladro di gilda o guardacuori). Nel caso di CdP che richiedano l'appartenenza a una specifica associazione od organizzazione (es. agente arpista), il pg dovrà appartenervi prima di prendere la CdP.
  3. E' possibile, come deroga ai punti 1 e 2, presentare un background (anche di seconda generazione) che preveda di partire già con biclassamenti o CdP; in questo caso la possibilità verrà valutata dallo staff, ma varrà comunque la necessità di appartenere alle eventuali organizzazioni di cui si richiede la CdP (es. se parto dal 6 e voglio un livello da agente arpista, dovrò spendere 1 punto bonus per fare parte degli Arpisti)
Personaggi di Seconda Generazione

Regole Generali
  • Cancellando un pg di livello 4 o superiore, è possibile convertire parte dei suoi livelli su un nuovo pg, detto "di seconda generazione".
  • Se il vecchio pg viene ritirato in seguito a delle giocate e non "ex abrupto" il nuovo riceverà un bonus extra (vedi sotto). NOTA: il conferimento del bonus è a discrezione dello staff. Scrivere una lettera in cui si dice addio ai compagni in generale NON è considerato sufficiente per ricevere il bonus, mentre ad esempio una morte eroica in quest per salvare i propri compagni lo è. In generale, i criteri sono la scenicità e l'impatto sul gioco altrui.
  • Il nuovo pg avrà a disposizione una ricchezza pari a quanto indicato sul manuale del master (edizione 3.5), e potrà usare tale oro per acquistare (a prezzo di mercato) un oggetto per slot corporeo; al posto dell'arma gli incantatori potranno prendere una bacchetta.
  • In ogni punto di questo regolamento in cui si fa riferimento al livello e/o ai punti esperienza fanno fede i pp - al netto dei blocchi.
Nota: ciò significa anche che per i pg dotati di mdl conta il LEP.


Vecchio PG di livello pari od inferiore al 6
Il pg di seconda generazione partirà con i seguenti PP e PX: PP del vecchio PG - (Livello effettivo del vecchio pg - 1) * 1000


Vecchio PG di livello pari o superiore al 7
Il personaggio di seconda generazione ripartirà dal livello 6 ma a seconda del livello del vecchio personaggio otterrà dei punti per ottenere dei bonus particolari, i punti vengono assegnati ai seguenti livelli: 7, 9, 11, 13, 15.
Quindi per esempio un personaggio di 9 avrà due bonus mentre uno di 15 cinque.

Bonus
  1. Il vecchio pg diventa un PNPG  Personaggio Non Proprio Giocante
  2. Il personaggio ottiene un oggetto speciale da bg ed un extra di 15.000mo da spenderci sopra (eventuali mo non spese andranno perdute)  e sul quale può inserire UNA capacità ottenibile solo in quest.
  3. Il personaggio ottiene altre 15.000mo da spendere sull'oggetto speciale, può essere presa più volte (richiede il bonus dell'oggetto speciale).
  4. Il personaggio ottiene la possibilità di inserire una seconda capacità ottenibile solo in quest sull'oggetto speciale (richiede il bonus dell'oggetto speciale).
  5. Il personaggio ottiene 10.000mo extra come ricchezza iniziale, può essere preso più volte.
  6. Il personaggio ottiene 5000mo e 5000 PO extra come ricchezza iniziale, può essere preso più volte.
  7. Il nuovo personaggio può far parte di un'organizzazione da BG, avere già un rango in un'organizzazione in cui l'accesso sarebbe per lui automatico (es. la chiesa per un chierico) oppure avere comunque una certa importanza da BG (es. nobile riconosciuto). NOTA: ciò può implicare, dove adeguato, che al pg venga dato un bonus in reputazione.
  8. Il personaggio parte da un rango superiore a quello più basso nell'organizzazione (richiede il bonus precedente). NOTA: considerando che diverse associazioni hanno regole diverse, è a discrezione dello staff, specialmente per i casi di associazioni con scarsa gerarchia.
  9. Il personaggio è di una delle razze speciali avanzate. 
  10. Il giocatore ottiene la possibilità di presentare un secondo personaggio dello stesso livello del nuovo e se lo desidera può cederlo ad altri, questo bonus può essere preso più volte.
NOTA: Quale che sia la scelta per due mesi vi è il "soddisfatti o rimborsati"  quindi in questo lasso di tempo è possibile tornare al pg precedente (solo se è vivo e non è al 15),  oppure creare un nuovo pg di seconda generazione.

Riaddestramento

E' possibile richiedere un cambio di talenti o punti abilità una sola volta per personaggio.
Cambiamenti consistenti o cambiamenti alle caratteristiche devono essere approvati dallo staff, e devono mantenere il "senso" del pg, ad esempio non è possibile cambiare la specializzazione di un mago o di un ranger, oppure liberarsi dei talenti di crafting dopo essersi fatti l'inventario.
Le uniche due eccezioni sono i personaggi di terzo livello per cambiamenti concordati con lo staff necessari per l'approvazione del bg, e i pg che desiderano intraprendere una cdp inserita in seguito, per ottenerne i requisiti.


Blocchi e crescita del PG

La crescita del PG in Racconti delle Valli è modulata da due elementi:

Il numero di PP (Punti Premiazione) ottenuto dal giocatore, che determinano il numero massimo di PX raggiungibili. Dato un numero N di PP, è possibile arrivare al massimo a N + 3000 PX. I punti premiazione vengono ottenuti attraverso l'interazione col DM, e possono essere persi solo in caso di crafting o incantesimi che richiedono un certo numero di PX (e l'equivalente in PP) oppure a seguito di sanzioni in caso di infrazione delle regole del server.

I blocchi, "checkpoint" o "tappe", che sono livelli specifici ai quali si rimane fermi fino a un parere positivo della maggioranza dei dm; per "blocco del livello X" si intende un blocco che tiene fermi al livello X, e ti impedisce di passare al livello X+1. Le condizioni per ottenere il parere positivo variano da blocco a blocco e sono indicate di seguito nella guida ai blocchi.
I Blocchi esistenti sono quelli del: 3, 8, 13.

Nota: per tutti il blocchi ad eccezione di quello del 3, è prevista l'impossibilità di accumulare un numero di PP superiori ai PX necessari per il livello (cioè, PP necessari per il livello + 3000).

Quindi al blocco dell'8 potrò accumulare fino a 36000 PP e 39000 PX mentre al blocco del 13 fino a 91000 PP e 94000 PX.

Tale ulteriore limitazione è necessaria per evitare che, in seguito alla risoluzione di un blocco, un pg si ritrovi a prendere 2 livelli di seguito (o ad essere comunque molto vicino al secondo livello da prendere).

Guida ai Blocchi

Livello 3: BG Approvato

Livello 8: Rispetto nell’interpretazione della scheda e del background, conoscenze in linea con quelle che ci si aspetta da un personaggio di medio livello (Es: se sono un mago devo conoscere le basi della magia, se sono un chierico conoscere la mia divinità e i suoi nemici, se sono un ranger avere un'idea della collocazione delle aree nel server, etc).

Livello 13:  A questo livello si valuta ciò che è intorno al personaggio, oltre che il personaggio stesso. 
  • Ha intessuto relazioni, amicizie, rapporti, asti verso gli altri personaggi? 
  • Ha cominciato a farsi un nome nell’ambientazione? 
  • Ha consolidato il proprio carattere, definendo chi è, e ciò che vuole diventare? 
  • Le esperienze vissute lo hanno cambiato, o rafforzato le proprie idee? 

Si valuta dunque complessivamente come il personaggio è cresciuto, e quanto è rimasto “chiuso in sé stesso”, o se è attivamente coinvolto con altri personaggi e png.
Inoltre si terrà in seria considerazione la propositività del giocatore. 
  • Il giocatore reagisce agli stimoli anche indiretti creando gioco per lui e gli altri? 
  • Il giocatore coltiva iniziative autonomamente senza lo stimolo dei dm? 
  • Riesce a discernere le situazioni in cui è meglio non intervenire direttamente lasciando magari il passo ad altri PG (Esempio banale non sarà ben visto per un personaggio di alto livello impegnarsi direttamente senza una valida motivazione in una quest chiaramente non idonea al suo livello di esperienza)?


In ogni momento lo staff si riserva di imporre un blocco se le premesse venissero completamente disattese o stravolte in corso d’opera. Con questo non si intende un possibile fallimento del progetto o scopo in una quest o di un iniziativa presa dal giocatore, in quanto vogliamo premiare l’impegno attivo, e non punire le conseguenze di un’interpretazione bene eseguita, quanto un gioco troppo isolazionista, poco inclusivo degli altri, o una “regressione” del personaggio a livello caratteriale o interpretativo che non sia poi seguita da un’evoluzione in un’altra direzione. 

Esempio: un paladino che decade e diventa guardia nera è un'esempio di evoluzione realistica e possibile, anche se va a disattendere lo sviluppo precedente e l'allineamento del PG. Un sacerdote o un druido che si comportano in modo impulsivo e avventato, in contrapposizione con la propria saggezza, sono esempi di "involuzione" come qui indicato.


Quest Personali

Fermo restando che i DM si impegneranno sempre per promuovere la crescita del personaggio e integrarlo nel mondo di gioco, nel rispetto del suo background, ogni giocatore avrà diritto nel corso della sua storia a una quest scritta su misura per il suo personaggio, le cui tematiche verranno concordate con il giocatore e saranno volte ad approfondire un aspetto della psicologia, dell'evoluzione o del progetto del personaggio. Nel caso in cui tale evoluzione o progetto si concretizzi con l'accesso a una CdP, la quest verrà svolta in tale occasione.

Stampa questo articolo

  [BUG] Risucchio di livello
Inviato da: ArenDhaal - 02-09-2017, 15:29 - Forum: Segnalazione BUG - Risposte (2)

Ciao,
oggi a Treesedge ho attivato una trappola con risucchio di livello.
Nonostante l'effetto sia stato applicato regolarmente (appare l'icona, ed il livello dalla scheda pg è sceso da 5 a 4), i punti ferita sono diventati 69 (anzichè 70), quando in realtà avrei dovuto perderne 14 (che sono quelli che ottengo ad ogni livello). Tutte le altre statistiche mi sembra siano scese correttamente invece.

Stampa questo articolo

  [Dyane A.] Sinfonie mutevoli
Inviato da: Owl - 01-09-2017, 14:17 - Forum: Diari - Risposte (12)

[Immagine: night.jpg]

E' così accogliente e piacevole l’oscurità della sera, quando tutto si fa più silenzioso e predisposto al pensiero, quando la morente luce del giorno si trasforma in una strana nostalgia, e stanche candele nella notte si sciolgono come due amanti in un abbraccio di complicità.

Ripongo il liuto sul comodino e fisso il soffitto ammuffito di una stanza di locanda, palcoscenico improvvisato di una danza d'ombre proiettate dalle luci della strada.

Ripenso al teatro, a quella sensazione precaria di esistere, esile e nuda, davanti a persone impegnate soltanto ad appagare una curiosità frettolosa. Una marionetta dall’unico volto con il corpo incessantemente mutevole.

Non avevo ragione a starmene ad aspettare davanti al palcoscenico delle marionette, da bambina? Ancora oggi rifletto sui loro movimenti, e mi dico che tutto è pretesto quel che facciamo qui. Tutto non è sè stesso.
Non è forse più sopportabile quell’involucro di pelle e filo cucito sul volto d’apparenza di una bambola?
E’ per questo che non riesco mai ad andarmene? Anche se si spengono i lumi, anche se mi si dice “si chiude” – anche se dal palcoscenico mi arriva il vuoto col soffio grigio dell’aria, anche se non c’è più nessuno a sedere con me?

* * *

Leggevo un romanzetto da quattro soldi comprato da un rigattiere ad Ashabenford, stasera in locanda.
Nell'attesa tediosa, annegata nel vino, ho avvicinato uno sconosciuto la cui mente era offuscata dall'alcol. Gli ho raccontato quella storia come fosse la mia, solo per giocare con l'inadeguatezza e la malleabilità delle parole, come un felino annoiato con un gomitolo di lana.

Non appena le enunciamo, certe cose stranamente sembrano perdere di valore. Crediamo di esserci immersi fino al fondo degli abissi, e quando ritorniamo alla superficie la goccia d'acqua sulle pallide punte delle nostre dita non assomiglia più al mare da cui proviene.
Ci illudiamo di aver scoperto in una caverna tesori meravigliosi, e quando ritorniamo alla luce del giorno non ne riportiamo che pietre false e schegge di vetro.

E' molto tardi, anche il vociare degli ultimi eroici avventori smarriti nella notte sta svanendo. Fisso la limpida oscurità di queste palpebre chiuse, e lentamente lascio scorrere via la stanchezza dalle mie membra, ritrovando la pace vacua del silenzio notturno.
Il vuoto è la più grande meraviglia che la mia mente abbia mai provato, solo un vuoto passeggero che lenisca questa fame che corrompe i miei pensieri, spingendoli ad afferrare sempre di più.

Respiro la notte, e i meandri di tutto il mio essere si riempiono di una buia quiete, nera come l’inchiostro versato, come gli occhi che a volte mi tentano, come una notte senza stelle che promette sogni d’oblio.
Il nero è lo spazio indefinito della paura, del mistero, della liberazione: nel nero c’è molto da vedere.

Nel nero dell'inchiostro giaggiono sopite tutte le parole che non ho ancora scritto, tutti i mondi che non ho inventato, le tragedie e le meraviglie che un giorno troveranno forma e vivranno altrove come corpi estranei.

* * *

“Il tuo sorriso si è rovinato. Non sarà mai più lo stesso”

Avrei dovuto saperlo, invece rido ancora, rido senza alcuna vera enfasi o sentimento, rido di questa notte scura e della stupidità dell'alba, ladra impacciata di buie trame, ambasciatrice ingannevole di nuove tregue.

[Immagine: dy.jpg]

Stampa questo articolo

  Auguri Ramona!
Inviato da: Denoela - 01-09-2017, 11:54 - Forum: OFF Topic - Risposte (12)

o TyaHerrera che dir si voglia!

AUGUUUUUURI

Stampa questo articolo