Benvenuto, Visitatore
Devi registrarti prima di poter scrivere nel forum.

Nome utente
  

Password
  





Ricerca forum

(Ricerca avanzata)

Statistiche del forum
» Membri: 739
» Ultimo utente: Bertu93
» Discussioni del forum: 5,400
» Messaggi del forum: 37,358

Statistiche dettagliate

Utenti online
Al momento ci sono 69 utenti online.
» 0 utente(i) | 69 visitatore(i)

Ultime discussioni
Modelli rotti
Forum: Implementazioni
Ultimo messaggio di: feo90
29-07-2025, 17:03
» Risposte: 3
» Visite: 379
Creazione Mob
Forum: Implementazioni
Ultimo messaggio di: feo90
24-07-2025, 16:55
» Risposte: 4
» Visite: 350
Abilità
Forum: Implementazioni
Ultimo messaggio di: DM Artemis
15-07-2025, 15:21
» Risposte: 0
» Visite: 208
Crafting Mondano - Sistem...
Forum: Implementazioni
Ultimo messaggio di: feo90
15-07-2025, 13:18
» Risposte: 6
» Visite: 1,131
Manifesto - Linee Guida
Forum: Ruleset
Ultimo messaggio di: feo90
14-07-2025, 12:29
» Risposte: 2
» Visite: 254
Implementazioni attuali -...
Forum: Implementazioni
Ultimo messaggio di: Anima Errante
12-07-2025, 14:44
» Risposte: 6
» Visite: 511
Revisione Personaggi 2a G...
Forum: Ruleset
Ultimo messaggio di: feo90
10-07-2025, 19:24
» Risposte: 0
» Visite: 158
[L] Per Marcus Amalyth
Forum: Lettere ai PNG
Ultimo messaggio di: Caleb89
07-07-2025, 20:17
» Risposte: 0
» Visite: 449
Baldur Gate 3 finale cano...
Forum: Ambientazione
Ultimo messaggio di: DM Ignem
07-07-2025, 09:11
» Risposte: 3
» Visite: 431
Spedizione a Glen
Forum: Divisioni Bottini
Ultimo messaggio di: VivinC
05-07-2025, 14:03
» Risposte: 2
» Visite: 595

 
  Lettera per Daphne [DM Ignem]
Inviato da: Pickwich - 04-04-2023, 12:43 - Forum: Lettere - Risposte (1)

Una lettera in grafia sgangherata e tremolante, viene lasciata alla sede della Voce.

Salute Daphne.

Mi chiamo Ruqiah e sono in forze alla Gilda degli Avventurieri, sarò breve che scrivere mi riesce male e non mi piace
A causa di un recente confronto con un gruppo di non morti, comandato da una sorta di stregone non morto, Nashan ci ha detto che devi andare a controllare in mare degli elfi morti in mare e di avvertirti.
Pare che i nostri non morti fossero legati a un'isola maledetta sprofondata.
Se vuoi saperne di più mi trovi in locanda al Diamante. O cerca Gork che dice di essere il tuo alunno.

Ruqiah

Stampa questo articolo

  La Voce di Hillsfar - Nuova Edizione
Inviato da: VivinC - 03-04-2023, 22:47 - Forum: Voci e Annunci - Nessuna risposta

Ragazzini assoldati per l'occasione distribuiscono in città copie de la Voce di Hillsfar, a un prezzo popolare ed accessibile a tutti. Coloro che rifiutano perché non sanno leggere vengono indirizzati verso la sede del Giornale, dove verrà inaugurata la Scuola.

Eleint 1396 - A cura di Daphne Ellsworth




Jevanor Hargrave: cacciatore di dote o minaccia per Hillsfar?

Quello di Jevanor Hargrave è un nome che negli ultimi giorni è sulla bocca di tutti: dopo la sua iscrizione alla Corporazione del Soffio del Drago ed il fidanzamento ufficiale con Beate Cherlton - per approvazione della nonna, tutrice della bambina - ciò che ha fatto scalpore è il cognome adottato dal giovane, quello dell'Hargrave traditore: un uomo dalla lealtà mobile qual piuma al vento, che dopo la caduta dell'indebita occupazione Zhent fuggì dalla città con disonore e ignominia, lasciando alla famiglia il compito di rimettere insieme la propria vita, che le sconsiderate azioni dell'uomo avevano frantumato in mille pezzi.

Si tratta forse di omonimia? Di un figlio naturale riconosciuto in età adulta? La risposta è no ad entrambe queste domande: Jevanor Hargrave è figlio di una sacerdotessa banita di Zhentil Keep di nome Ylenia Blackmantle, la quale convive con Dormund Hargrave...proprio quel famigerato Hargrave che si ritiene abbia un debito con Hillsfar. Qualcuno potrebbe obiettare che i genitori non si possono scegliere, e le colpe dei padri non dovrebbero ricadere sui figli. Chi scrive concorda pienamente con questa visione: ci sono in questa città Hargrave onesti, coraggiosi e leali, che cercano con le loro azioni di essere migliori dell'uomo che ha dato loro il cognome, e lo stesso vale per chi nella famiglia ha deciso di adottare il cognome materno, per essere giudicata solo per le sue azioni e non per il nome che porta.

Tuttavia, questo non è il caso di Jevanor, che il cognome Hargrave l'ha scelto senza averne alcun legame: cresciuto nella fede banita da una donna che osserva e predica questi stessi precetti che Hillsfar ha rigettato con il sangue degli eroi che l'hanno liberata, Jevanor ha deciso di assumere il cognome del "patrigno" per portare a termine ciò che a Dormund è precluso: ricostruire l'impero commerciale degli Hargrave, in larga parte venduto e passato di mano in mano. Infatti, Jevanor è in ottimi rapporti sia con la madre che con il patrigno, che recentemente hanno rapito e tenuto prigioniero uno dei figli legittimi di Hargrave - Roland Hargrave - con l'aiuto di diversi incantesimi di ammaliamento che gli hanno impedito di esercitare la sua volontà, e che è stato liberato solo dall'intervento dell'altro fratello Hargrave, Asher.

Arrivato a Hillsfar ospite di un noto mercante, e facendo ben attenzione a non presentarsi mai come Hargrave, Jevanor ha attirato l'attenzione di tutte le ragazze nubili, e nel corso di un anno è riuscito effettivamente a riacquistare alcune delle proprietà Hargrave, che sono passate dalle mani di onesti mercanti a quelle di uno zhent, figlio di banita e figliastro di un traditore.

Come se ciò non bastasse, nel suo desiderio di accumulare nelle sue avide mani il patrimonio immobiliare degli Hargrave, Jevanor ha ignorato e deriso le tradizioni e il buon costume, perfino deridendo la dea Sune e approfittando della buona fede dei sacerdoti delle Sale della Passione: ha corteggiato la sorellastra Aveline Woodward, figlia legittima di Dormund Hargrave e proprietaria delle attività che erano rimaste in mano alla famiglia Hargrave dopo la fuga di Dormund. Sebbene Aveline avesse cambiato il suo cognome con quello materno, Jevanor sapeva perfettamente di chi si trattasse...ma non aveva esteso alla sorellastra la stessa cortesia, lasciandola ignara dell'identità di colui che, con dolci parole e nell'ambiente riservato delle Sale della Passione, la corteggiava e le proponeva il matrimonio.

Riuscite a immaginare la vergogna, lo scempio, il disonore? Una figlia onesta di Hillsfar, sposata con l'inganno a uno zhent che è pure suo fratellastro? Con una sacerdotessa di Bane come suocera? Posso solo dirvi che, se fosse una barzelletta, di certo non farebbe ridere.

Si chiederanno i lettori più attenti, ma Jevanor non è fidanzato con la giovane Cherlton? Ebbene sì, cari lettori. Scoperto l'inganno, e scoperto di essere stata corteggiata dal figliastro del padre, Aveline Woodward ha scritto una lettera a Jevanor. Pur non conoscendone il contenuto, ne conosciamo le conseguenze: che sia stata la giovane Woodward a rompere il fidanzamento o il fedifrago Jevanor, fatto sta che il giovane mercante ha reagito annunciando immediatamente il fidanzamento con Beate Cherlton, la cui approvazione - vista la minore età della promessa - è stata data dalla nonna, tutrice della bambina in seguito alla morte dei genitori.

Forse siamo davanti a un altro inganno, rivolto questa volta verso una persona anziana, uno dei pilastri della società hillsfariana? Una donna che, dopo avere subito il dolore della perdita di un figlio, adesso si ritrova anche con la responsabilità di crescere la nipote? Chi vi scrive trova improbabile che, conoscendo tutti i fatti, la signora Cherlton possa avere acconsentito a sacrificare sua nipote sull'altare dell'ambizione di uno zhent, figlio di banita e figliastro di un traditore. 

Le fanciulle nubili dovrebbero mettersi il cuore in pace e vedere Jevanor Hargrave per quello che è: un serpente in seno a Hillsfar, che porta i colori degli oppressori da cui così recentemente ci siamo liberati, un uomo che - senza diritto di nascita o di sangue - ha coscientemente scelto di fregiarsi del nome di un traditore. Un uomo così privo di scrupoli dall'avere corteggiato la propria sorellastra, facendole credere di desiderare un matrimonio d'amore, per poi metterla da parte come una bambola usata. 

Vogliamo davvero un uomo così all'interno delle nostre gilde? Forse Jevanor Hargrave, di per sé, non è davvero una minaccia. Dopotutto, l'inganno che aveva in mente per la sua sorellastra non gli è riuscito, e - potendo scegliere - ha adottato il nome di un uomo universamente disprezzato. Forse Jevanor Hargrave non è che una meteora, destinata a bruciare rapidamente prima di tornare nell'ignominia da cui proviene. Ma ogni cosa che lui rappresenta - il tradimento, l'inganno, la fede banita - questa è la vera una minaccia per Hillsfar.

Gustav Hillar: un uomo ingiustamente accusato

Qualche mese fa, il noto mercante di Hillsfar Gustav Hillar è stato ingiustamente accusato di vendere delle partite di alcolici adulterate, che provocavano in coloro che le bevevano sintomi simili a una brutta intossicazione da cibi avariati. Sfruttando il fatto che Hillar, come ogni mercante degno di questo nome, avesse nel suo catalogo diverse linee di prodotti volte a soddisfare le esigenze dei clienti di tutte le tasche, un sedicente intermediario di nome Melber si è presentato da alcuni degli abituali compratori degli articoli più economici di Hillar - come l'Albero Maestro e la locanda delle Tette della Sirena - proponendo una partita di bevande alcoliche delle quali millantava una migliore qualità rispetto all'usuale, ad un prezzo inusualmente vantaggioso.

Chi non avrebbe accettato una tale proposta, certo del buon nome e della meritata fama di Hillar? Tuttavia, cari lettori, quelle casse - sebbene portassero il simbolo di Hillar - contenevano un liquore che non proveniva dalle sue distillerie, adulterato, si potrebbe quasi dire...avvelenato, con il solo scopo di sporcarne la reputazione.

Tuttavia, questi primi tentativi non andarono a buon fine, a causa di diversi fattori: in primo luogo della riservatezza della tenutaria dell'Albero Maestro e del buonsenso di Mastro Lucas che, accortosi della manomissione degli alcolici, li ha gettati tutti contenendo quindi notevolmente i danni. In secondo luogo, a non andare a buon fine è stato il tentativo dei detrattori di Hillar di far sì che la notizia degli alcolici manomessi venisse pubblicata su questo giornale. La redazione della Voce era infatti stata contattata da un cittadino preoccupato, che ci aveva riferito come Hillar avesse una sedicente distilleria "segreta" e una vendita sottobanco di alcolici manomessi. La dedizione mia e del clero di Deneir alla più strenua ricerca della verità si è però frapposta tra le menzogne di questo cittadino e la pubblicazione di quella che, oggi è chiaro, sarebbe stata una notizia assolutamente falsa.

Infatti, non essendo riusciti a infangarne la reputazione sfruttando queste pagine, i detrattori di Hillar hanno deciso di passare all'avvelenamento di persone più potenti e influenti, servendo del liquore adulterato - sempre con il simbolo di Hillar - a una festa della Casa della Gioia, il tempio cittadino di Lliira.

Tuttavia, grazie all'instancabile lavoro di questa redazione, l'inganno è stato svelato e ancora una volta la verità ha trionfato: né il sedicente Melber né i suoi supposti "corrieri di Hillar" hanno mai avuto alcun ordine da parte del mercante in questione di vendere vino - e di certo non vino adulterato!

La stessa cessione della distilleria Hillar, che è stata definita da qualche malelingua un "passare la patata bollente", è in realtà un atto che mostra l'etica e la fibra morale di Hillar, che ha preferito vedere la distilleria tornare nelle mani del figlio del suo precedente proprietario - Asher Hargrave, figlio di Dormund, e colui che più di tutti rappresenta l'eccezione al detto "la mela non cade mai lontano dall'albero" - piuttosto che cederla a qualcun altro, magari qualche spregiudicato mercante venuto da lontano.

Queste pagine non possono rivelarvi il nome di coloro che hanno complottato contro Hillar: tale rivelazione spetta infatti alla Milizia di Hillsfar, al cui lavoro non possiamo né vogliamo sostituirci. Certamente, ci auguriamo che chi ha agito così ostentatamente contro un onesto mercante di Hillsfar possa presto essere assicurato alla giustizia.

Dwalrak: una nuova casa per i nani di Glen

Dopo un lungo periodo di costruzione, ha finalmente visto la luce Dwalrak, il nuovo insediamento nanico del Mare della Luna, il cui nome significa "Rocca sulla collina". Dwalrak, collegata a Hillsfar tramite un regolare servizio di carovane che trasportano passeggeri e merci, si trova a sud di Yulash, a ovest rispetto alla strada di Bowshaft e a nord-ovest rispetto a Hillsfar. Sebbene sia stato fondato da pochissimo, pare che molte famiglie di nani originari di Glen si siano già trasferite; ad oggi, il villaggio è dotato di un tempio dedicato a Moradin e di una deliziosa locanda. Pare che tra i fondatori della piccola comunità vi sia il fabbro e sacerdote di Moradin Tharmyr Crownshield, proprietario del negozio "Dal Nano Dorato", che intervisteremo nel prossimo numero della Voce.

Stampa questo articolo

  [L] Lettere per Dounalis Guff e per Alakai Erk'Etamunay
Inviato da: VivinC - 03-04-2023, 22:40 - Forum: Lettere ai PNG - Risposte (1)

*Daphne scrive personalmente le due lettere, identiche, e le sigilla prima di portarle personalmente ai due destinatari. E' disposta a rompere le palle per tutto il tempo necessario a consegnarle direttamente nelle mani dei diretti interessati, senza intermediari*

Alla cortese attenzione del comandante e Alto Sacerdote Dounalis Guff / del tenente della Guardia Arcana Alakai Erk'etamunay

Sono Daphne Ellsworth, fondatrice de La Voce di Hillsfar e sacerdotessa di Deneir. Vi scrivo per portare alla vostra attenzione una situazione che potrebbe causare un potenziale pericolo per la città, affinché possiate vigilare e prendere qualsiasi provvedimento riterrete opportuno in merito.

Vi è a Hillsfar un mercante di nome Zaat, che sovente commercia in artefatti ed oggetti magici di varia natura e potenza. Si tratta di un tiefling, e ritengo abbia delle capacità di natura arcana - ma non saprei dire di che tipo, o quanto potenti. 

Zaat ha recentemente acquisito un pugnale in thinuan, un metallo che - come certamente sapete - ha la capacità di attrarre in sé le anime di coloro che muoiono nelle sue immediate vicinanze, sottraendole al giudizio di Kelemvor e - almeno in un'occasione secondo la nostra conoscenza - facendo sì che le anime di coloro che, legate al pugnale, non si trovano in pace si manifestino poi come fantasmi.

Questo pugnale ha una storia travagliata, e purtroppo non sono a conoscenza di tutti i dettagli, ma so che originariamente venne recuperato da alcuni avventurieri in seguito a un attacco di banditi e finì in possesso del fu Wahlwert, e fu appunto un fantasma legato ad esso a compiere gli omicidi che purtroppo hanno scosso la zona del porto diversi mesi fa. Per una serie di vicissitudini il pugnale finì poi nelle mani di Dervel Redhearth, il fabbro della forgia Arner, che lo studiò con l'obiettivo di liberarne le anime chiuse al suo interno.

Tuttavia il fantasma ha recentemente colpito ancora, essendo infatti responsabile dei due omicidi avvenuti dentro e nei dintorni della sede della Voce - per i quali, pur non essendo neanche presente al momento dei fatti, mi era anche stato chiesto di chiudere. 

Gli omicidi infatti avevano lo scopo di costringere una mezzelfa di nome Caelia ad uccidere Zaat, cosa che Caelia naturalmente non desiderava fare - e il fantasma, che non era in grado di lasciare la zona del porto, non poteva agire in prima persona.

In ogni caso, grazie anche all'aiuto del fondatore della gilda degli avventurieri Nashan Goldenbow siamo riusciti a capire che in realtà il fantasma, nella sua rabbia, non capiva che cosa lo tenesse effettivamente legato al piano materiale; abbiamo dunque appurato che a tenerlo qui era l'amore per una donna di nome Gwendolyn, schiava di Zaat.

Per evitare ulteriori omicidi, abbiamo concordato con Zaat la consegna del pugnale in cambio della libertà di Gwendolyn. Il piano ha funzionato, e lo spirito del fantasma è riuscito ad andare oltre e a presentarsi al giudizio di Kelemvor. 

Tuttavia, l'avere consegnato un'arma così pericolosa - in grado di fare qualcosa che infrange così le leggi degli dei e l'ordine naturale delle cose - nelle mani di un individuo privo di scrupoli come Zaat non è cosa che ci renda felici. Crediamo che nessuno debba utilizzare un'arma del genere, e speriamo che vogliate agire in merito.

L'incantatore Asher Hargrave e il fabbro Redhearth già menzionato possono corroborare quanto da me detto, così come può farlo Gwendolyn che è attualmente nostra ospite alla Voce. L'assoluta mancanza di scrupoli di Zaat può inoltre esservi confermata da Nashan Goldenbow, che l'ha privato della possibilità di rivolgersi alla gilda per le sue necessità.

Siamo a disposizione per qualsiasi ulteriore domanda.

Grazie della cortese attenzione,

Daphne Ellsworth

Stampa questo articolo

  Contrabbandieri e non morti...
Inviato da: Lotho - 03-04-2023, 17:57 - Forum: Divisioni Bottini - Risposte (2)

*Horva comunica ai compagni d'avventura (Rua, Ruqiah, Jassin, Gork e Urlich) quanto rinvenuto...*

3400 monete d'oro
1 giaco di maglia in ferro debolmente incantato (+1)
1 corazza di piastre in ferro mediamente incantata (+2)
1 anello con incise preghiere comuni (1 cerchia)
2 pozioni per curare ferite gravi
1 bastone ferrato mediamente incantato (+2)
1 anello mediamente incantato a fini protettivi (+2)
1 paio di guanti di pelle del lupo invernale che danno una discreta protezione dal freddo (10/- )
1 artiglio di ghoul
1 artiglio di ghast

A me interesserebbe l'anello con incise preghiere comuni e, se non interessa a nessuno, magari faccio un pensierino anche all'anello protettivo piuttosto che venderlo...
Se qualcuno ne ha bisogno invece, l'anello protettivo lo lascio volentieri...

fatemi sapere... così vendo quello che non serve e dividiamo...

Stampa questo articolo

  [L] Per Zynira
Inviato da: VivinC - 03-04-2023, 11:40 - Forum: Lettere - Risposte (1)

Cara Zynira,
ti porto buone nuove: il fantasma di Ygar ha trovato la pace, e Caelia è finalmente davvero libera. Ha detto che partirà presto per Alberi Intrecciati, nel caso tu voglia accompagnarla o salutarla.

Siamo riusciti a liberare Gwendolyn, la compagna di Ygar quando era in vita, scambiandola con il pugnale in thinaun, che adesso è nelle mani di Zaat - anche se non per molto, spero, ma diciamo che certi dettagli preferirei non affidarli a una lettera.

Gwendolyn e Ygar sono riusciti a dirsi addio, e così il fantasma ha trovato la pace. Adesso Gwendolyn è mia ospite alla Voce - chi l'avrebbe mai detto che tutte quelle stanze lasciatemi da Dragan mi sarebbero tornate utili? - e la sua intenzione è di lavorare per mettere da parte dei soldi per poi partire, anche se ci siamo offerti di pagarle un viaggio per qualsiasi destinazione da lei desiderata, e donarle una cifra per rimettere in piedi la sua vita.

Quanto a Zaat, c'è la possibilità che ci abbia spiato durante lo scambio...o che a spiarci sia stata una fazione terza che non conosciamo.

In ogni caso, per adesso la faccenda sembra essere chiusa.

A presto,
Daphne

Stampa questo articolo

  [L] Per Nashan
Inviato da: Caleb89 - 03-04-2023, 01:08 - Forum: Lettere ai PNG - Risposte (1)

Nell'ufficio di Nashan vengono lasciati un amuleto raffigurante il simbolo di una clessidra e una lettera spiegazzata.

Capo,
i contrabbandieri che avevano ancora un briciolo di giudizio hanno fatto vela con il loro capitano e la sua nave verso Mulmaster.
Quelli più stupidi sono stati a razziare in acque che gli era stato detto di evitare, da qualche parte a nord-ovest di qui , e sono morti quasi tutti.
Il vascello dei contrabbandieri disobbedienti è tornato con l'equipaggio trucidato e un sacco di non-morti a bordo.
A giudicare dal loro aspetto avevano trascorso molto tempo in fondo al mare: erano putridi e rigonfi, le loro armi arruginite e incrostate.

Quello che sembrava comandarli , e anche riuscire a governare la nave magicamente credo, indossava questo amuleto.
Credo di averlo gia visto sull'isola che si è poi inabissata, in quella spedizione con lo gnomo cacciatore di reliquie a bordo della "Qualcosa d'Oro".
Comunque, la nave dei contrabbandieri è poi bruciata e affondata. Se tutto questo ha a che fare con quell'isola maledetta forse è meglio se ne parli con qualcuno che ha preso più appunti quella volta, come Daphne.


Io starò un paio di giorni ad Elventree per i preparativi della Germoglia.

Scusa Capo,
Jassin.

Stampa questo articolo

  [L] Per Asher
Inviato da: VivinC - 30-03-2023, 23:14 - Forum: Lettere - Risposte (2)

Caro Asher,
ecco la bozza del mio articolo per il giornale. Sentiti libero di aggiungere ciò che desideri.

***

Jevanor Hargrave: cacciatore di dote o minaccia per Hillsfar?

Quello di Jevanor Hargrave è un nome che negli ultimi giorni è sulla bocca di tutti: dopo la sua iscrizione alla Corporazione del Soffio del Drago ed il fidanzamento ufficiale con Beate Cherlton - per approvazione della nonna, tutrice della bambina - ciò che ha fatto scalpore è il cognome adottato dal giovane, quello dell'Hargrave traditore: un uomo dalla lealtà mobile qual piuma al vento, che dopo la caduta dell'indebita occupazione Zhent fuggì dalla città con disonore e ignominia, lasciando alla famiglia il compito di rimettere insieme la propria vita, che le sconsiderate azioni dell'uomo avevano frantumato in mille pezzi.

Si tratta forse di omonimia? Di un figlio naturale riconosciuto in età adulta? La risposta è no ad entrambe queste domande: Jevanor Hargrave è figlio di una sacerdotessa banita di Zhentil Keep di nome Ylenia Blackmantle, la quale convive con Dormund Hargrave...proprio quel famigerato Hargrave che si ritiene abbia un debito con Hillsfar. Qualcuno potrebbe obiettare che i genitori non si possono scegliere, e le colpe dei padri non dovrebbero ricadere sui figli. Chi scrive concorda pienamente con questa visione: ci sono in questa città Hargrave onesti, coraggiosi e leali, che cercano con le loro azioni di essere migliori dell'uomo che ha dato loro il cognome, e lo stesso vale per chi nella famiglia ha deciso di adottare il cognome materno, per essere giudicata solo per le sue azioni e non per il nome che porta.

Tuttavia, questo non è il caso di Jevanor, che il cognome Hargrave l'ha scelto senza averne alcun legame: cresciuto nella fede banita da una donna che osserva e predica questi stessi precetti che Hillsfar ha rigettato con il sangue degli eroi che l'hanno liberata, Jevanor ha deciso di assumere il cognome del "patrigno" per portare a termine ciò che a Dormund è precluso: ricostruire l'impero commerciale degli Hargrave, in larga parte venduto e passato di mano in mano. Infatti, Jevanor è in ottimi rapporti sia con la madre che con il patrigno, che recentemente hanno rapito e tenuto prigioniero uno dei figli legittimi di Hargrave - Roland Hargrave - con l'aiuto di diversi incantesimi di ammaliamento che gli hanno impedito di esercitare la sua volontà, e che è stato liberato solo dall'intervento dell'altro fratello Hargrave, Asher.

Arrivato a Hillsfar ospite di un noto mercante, e facendo ben attenzione a non presentarsi mai come Hargrave, Jevanor ha attirato l'attenzione di tutte le ragazze nubili, e nel corso di un anno è riuscito effettivamente a riacquistare alcune delle proprietà Hargrave, che sono passate dalle mani di onesti mercanti a quelle di uno zhent, figlio di banita e figliastro di un traditore.

Come se ciò non bastasse, nel suo desiderio di accumulare nelle sue avide mani il patrimonio immobiliare degli Hargrave, Jevanor ha ignorato e deriso le tradizioni e il buon costume, perfino deridendo la dea Sune e approfittando della buona fede dei sacerdoti delle Sale della Passione: ha corteggiato la sorellastra Aveline Woodward, figlia legittima di Dormund Hargrave e proprietaria delle attività che erano rimaste in mano alla famiglia Hargrave dopo la fuga di Dormund. Sebbene Aveline avesse cambiato il suo cognome con quello materno, Jevanor sapeva perfettamente di chi si trattasse...ma non aveva esteso alla sorellastra la stessa cortesia, lasciandola ignara dell'identità di colui che, con dolci parole e nell'ambiente riservato delle Sale della Passione, la corteggiava e le proponeva il matrimonio.

Riuscite a immaginare la vergogna, lo scempio, il disonore? Una figlia onesta di Hillsfar, sposata con l'inganno a uno zhent che è pure suo fratellastro? Con una sacerdotessa di Bane come suocera? Posso solo dirvi che, se fosse una barzelletta, di certo non farebbe ridere.

Si chiederanno i lettori più attenti, ma Jevanor non è fidanzato con la giovane Cherlton? Ebbene sì, cari lettori. Scoperto l'inganno, e scoperto di essere stata corteggiata dal figliastro del padre, Aveline Woodward ha scritto una lettera a Jevanor. Pur non conoscendone il contenuto, ne conosciamo le conseguenze: che sia stata la giovane Woodward a rompere il fidanzamento o il fedifrago Jevanor, fatto sta che il giovane mercante ha reagito annunciando immediatamente il fidanzamento con Beate Cherlton, la cui approvazione - vista la minore età della promessa - è stata data dalla nonna, tutrice della bambina in seguito alla morte dei genitori.

Forse siamo davanti a un altro inganno, rivolto questa volta verso una persona anziana, uno dei pilastri della società hillsfariana? Una donna che, dopo avere subito il dolore della perdita di un figlio, adesso si ritrova anche con la responsabilità di crescere la nipote? Chi vi scrive trova improbabile che, conoscendo tutti i fatti, la signora Cherlton possa avere acconsentito a sacrificare sua nipote sull'altare dell'ambizione di uno zhent, figlio di banita e figliastro di un traditore. 

Le fanciulle nubili dovrebbero mettersi il cuore in pace e vedere Jevanor Hargrave per quello che è: un serpente in seno a Hillsfar, che porta i colori degli oppressori da cui così recentemente ci siamo liberati, un uomo che - senza diritto di nascita o di sangue - ha coscientemente scelto di fregiarsi del nome di un traditore. Un uomo così privo di scrupoli dall'avere corteggiato la propria sorellastra, facendole credere di desiderare un matrimonio d'amore, per poi metterla da parte come una bambola usata. 

Vogliamo davvero un uomo così all'interno delle nostre gilde? Forse Jevanor Hargrave, di per sé, non è davvero una minaccia. Dopotutto, l'inganno che aveva in mente per la sua sorellastra non gli è riuscito, e - potendo scegliere - ha adottato il nome di un uomo universamente disprezzato. Forse Jevanor Hargrave non è che una meteora, destinata a bruciare rapidamente prima di tornare nell'ignominia da cui proviene. Ma ogni cosa che lui rappresenta - il tradimento, l'inganno, la fede banita - questa è la vera una minaccia per Hillsfar.

Stampa questo articolo

  [DM Ignem] Gli elfi morti
Inviato da: VivinC - 30-03-2023, 22:05 - Forum: Generale - Risposte (6)

In clamoroso ritardo, ma Asher, Indil e affini, quando vogliamo partire per capire cosa ne è stato degli elfi morti?

Stampa questo articolo

  Caccia alla Viverna
Inviato da: DM Q - 29-03-2023, 13:30 - Forum: Gilda Avventurieri - Risposte (2)

Salve,

cerco un gruppo di avventurieri che mi porti la testa di una viverna. Mi interessa che arrivi in buono stato di preservazione.
Offro un compenso totale di 1000 monete. Non mi ritengo responsabile di eventuali feriti e pago alla consegna.

Se siete interessati chiedete di Beowol in locanda.

Stampa questo articolo

  Piccolo aggiornamento - Aree
Inviato da: DM Artemis - 26-03-2023, 20:50 - Forum: Aggiornamenti del Server - Risposte (3)

Carissimi giocatori,
con l'aggiornamento di oggi abbiamo messo su:
- il nuovo insediamento nanico completato, che prende il nome di Dwarlak, completo di tempio e locanda
- Voonlar, che per il momento rimane come area "semi da quest" ma in futuro potrebbe avere negozi e quant'altro
- Collegamenti carovanieri tra Hillsfar, Yulash, Dwalrak e Alberi Intrecciati, con ognuna collegata alle altre 3
- Collegamento tra Yulash e le colline dei troll a sud

Enjoy!

Stampa questo articolo